5 Aspetti per un gioco efficace..

Produrre gioco adattandosi alla squadra avversaria.

Io credo fortemente che il gioco , l’essenza del gioco e quindi il piacere di produrre  spettacolo, passa attraverso delle strategie che sono al servizio di un piano tattico (visivo/cognitivo) costruito sulla capacità dell’individuo/squadra di variare/alternare il gioco, in relazione al piano strategico degli avversari.
Una squadra che vuole attuare un gioco di movimento basato sulla ricerca dei punti deboli e punti forti dell’avversario  deve lavorare molto su tanti aspetti e principalmente su questi sotto esposti:

Cosa fare:

1. Lavoro con opposizione:

Un lavoro in allenamento con opposizione(al fine di migliorare i tempi di gioco e sviluppare la capacita visiva/ cognitiva in rapporto a pallone/ spazio e per esplorare i punti deboli e i punti forti della difesa!

2. Lavoro Tattico:

Sviluppare ed allenare le capacità tattiche (capacità di prevedere le azioni stando nel movimento che si sta sviluppando, ma anche nella sua evoluzione)

3. Lavoro Tecnico:

Sviluppare ed allenare la abilità tecniche , non esiste continuità di movimento se prima non risolvo l’aspetto tecnico.

4. Lavoro Mentale:

Capacità mentali (per attuare un gioco di movimento bisogna essere preparati fisicamente e mentalmente). Passione, perseveranza ,sacrificio sono requisiti fondamentali per poter fare un rugby  piacevole ed efficace. Cultura della fatica!

5.Lavoro fisico:

Lavorare con intensità alta..

Sergio Zorzi

Forse ti potrebbe interessare :