DA GRUPPO, A SQUADRA.

COACHING

per

AZIENDE
e
SOCIETA' SPORTIVE

CORSO DI TEAM BUILDING​

Come trasformare un
"gruppo di lavoro"
in una squadra vincente.

LEADER

Non sentirti mai troppo grande
per fare le cose piccole.

EMPATIA

Aiuta le persone a
"sentire quello che non si sente".

DESIDERIO

Crea fiducia nel tuo team:
allenati per vincere.

A CHI

Alle aziende, società sportive e gruppi di lavoro che desiderano sperimentare il primo principio del gioco del Rugby:
IL NOI PRIMA DELL'IO

akkademia-coaching-slide
RELATORI

dott.ssa DALILA DA LIO

pedagogista e formatrice

Titolare della cooperativa GD Educa, lavora nel campo dell’educazione per i bambini e della formazione con adulti attraverso i principi del gioco del rugby da molti anni. Fa parte del team AKKADEMIA, fornendo la sua professionalità nella formazione agli allenatori.

SERGIO ZORZI

formatore e coach

Da dieci anni mi occupo di formazione e dal 2017 ho iniziato a dirigere una scuola di Rugby dal nome AKKADEMIA.
Dedicata a tutto il mondo dello sport, svolge attività di consulenza sul territorio nazionale ed internazionale a 360 gradi.

IL CORSO
dalia-da-lio-sergio-zorzi-team-building-3
prima parte

Il corso di un’intera giornata abbraccia i capisaldi e i valori del rugby nella parte frontale/teorica che si svolgerà durante la mattinata.

seconda parte

Il percorso prosegue con la parte pratica durante il pomeriggio nel campo da gioco

sergio-zorzi-team-building

"SQUADRA VINCENTE"

La formazione è un tipo di investimento “intangibile”, che dà valore alle persone, con strumenti , supporto tecnico e personale per individuare le giuste soluzioni per l’azienda. In azienda si devono raggiungere obiettivi in team: questo significa che è fondamentale costruire gruppi che si sappiano organizzare, che non si perdano in conflitti, che ottimizzino le tempistiche e che abbiano sempre ben chiare le finalità da raggiungere. 
Ogni gruppo, però, ha bisogno di un leader che deve trascinare i collaboratori, motivarli, guidarli e prendere decisioni in maniera leale e produttiva.
La formazione non fornisce soluzioni ma strumenti per giungere alla migliore soluzione in un contesto specifico, qualsiasi esso sia.

A volte può bastare una attenta analisi dei punti di forza del personale aziendale per dare loro la possibilità, attraverso adeguati percorsi formativi, di riconoscerli ed esprimerli al meglio. Parallelamente, grazie alla formazione, è possibile lavorare sulle aree di miglioramento dei propri collaboratori al fine di stimolare comportamenti maggiormente in linea con il ruolo ricoperto. Insomma, si tratta di utilizzare al meglio le risorse aziendali, attraverso lo sviluppo delle potenzialità individuali, che ognuno mette a disposizione del gruppo per diventare SQUADRA VINCENTE.

La relazione,
l’ossigeno per aiutare un gruppo a diventare squadra,

Alcune funzionalità sono disabilitate in base alle tue preferenze di privacy.

Questo perché il servizio “Google Youtube” usa cookie che tua hai scelto di disabilitare.
Se vuoi vedere il contenuto o usare questa funzionalità, puoi rivedere le tue preferenze: clicca qui per modificare le tue preferenze.

per diventare squadra VINCENTE.

Perchè l'avversario più difficile da battere,
non sempre gioca con l'altra squadra.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Cliccando su “ACCETTO”, acconsenti all’uso dei cookie.
Leggi la Privacy e Cookie policy