Nell’Immagine sotto riportata ci sono otto proposte da me elaborate (nel 2016) per aiutare lo sviluppo Tecnico/Tattico/Mentale del rugby di base .. Nel post precedente ( parte 1 ) che troverete in questo sito ho discusso di tre aree fondamentali per la crescita e lo sviluppo del nostro rugby.. eccole qui sotto elencate
- Che giocatore vogliamo formare
- Con che Metodo
- Area tecnica-Le priorità.
In questo post ci sono le altre cinque proposte (Lo sviluppo delle capacità coordinative,il coaching per bambini/ragazzi dai 5 ai 14 anni,il tutoraggio di supporto agli allenatori-Coach consiglieri,le accademie,i campionati .
L’immagine di questo post tratterà il “cosa fare” , per addentrarci sul come fare e come apprendere il gioco del rugby dalle categorie under 6 fino ai seniores, Akkademia (scuola di alta specializzazione) e’ a disposizione del rugby Italiano per svolgere Clinic per allenatori/ giocatori , pacchetti formativi per club ( allenamenti bisettimanali o mensili con progetti formativi a media lunga scadenza ).
Buona visione!
Sergio Zorzi