I 14 tipi di passaggio ed i passaggi creativi – Corso On-line 28-30 aprile 2020

Alcune funzionalità sono disabilitate in base alle tue preferenze di privacy.

Questo perché il servizio “Google Youtube” usa cookie che tua hai scelto di disabilitare.
Se vuoi vedere il contenuto o usare questa funzionalità, puoi rivedere le tue preferenze: clicca qui per modificare le tue preferenze.

Alcune funzionalità sono disabilitate in base alle tue preferenze di privacy.

Questo perché il servizio “Google Youtube” usa cookie che tua hai scelto di disabilitare.
Se vuoi vedere il contenuto o usare questa funzionalità, puoi rivedere le tue preferenze: clicca qui per modificare le tue preferenze.

Il passaggio corto, il passaggio a spirale, i passaggi creativi e ancora,  quanti passaggi si possono lavorare ed acquisire per aumentare il bagaglio tecnico/tattico? Il passaggio creativo al servizio dell’imprevedibilità e dunque al servizio dell’efficacia offensiva. Cerchiamo di lavorare le abilità tecnico/tattiche/fisiche/psicologiche e visive raggruppandole in un modello integrato dove il coach crea situazioni permettendo al  giocatore di ottimizzare certi principi/ riferimenti comuni . Ricordiamoci: gli skill sono solo uno spaccato del gioco , una foto, i giocatori apprendono il gioco giocando, il transfer avviene in un contesto di gioco dove gli atleti riescono a riconoscere ed a vivere il movimento generale come in un’unica mente pensante dove tutti i giocatori pensano in funzione della stessa cosa simultaneamente.

La creatività passa attraverso le idee, le idee si trasformano in azione quando la mente è stata allenata a prendere iniziative personali.

SZ13   

Sergio Zorzi                                      

Forse ti potrebbe interessare :