Nei bambini, ma anche negli adulti, giocare con un pallone immaginario può essere un modo per esprimere emozioni e comunicare con il mondo circostante. Si prova gioia, spensieratezza. Il pallone immaginario sviluppa la creatività e apre un mondo sull’immaginazione, creando emozioni positive, stimolanti anche dal punto di vista dell’apprendimento, della tattica, permettendo una visualizzazione più accurata degli spazi. Questo avviene perchè il bambino/ragazzo non deve preoccuparsi del gesto tecnico..ma la sua osservazione si concentra esclusivamente sull’aspetto visivo, sul riconoscere le situazioni, sul capire dove è più facile giocare.