Attacco degli All Blacks
Usare due linee di attacco sembra facile,ma non lo è.
L’attacco degli All Blacks è efficace ( io dico : Fantastico ) perché i giocatori sono (passatemi il termine…) “impregnati” delle abilità di base che vengono messe al servizio della tattica in maniera esemplare. Per lavorare in modo positivo avendo sempre a disposizione 3/4 opzioni non ci sono altre possibilità.
Bisogna conoscere e mettere in pratica il corretto timing, fissare con l’intenzione di aprire una porta per il compagno,capire che in funzione della linea del vantaggio la posizione in campo varia e variano anche le scelte. Nello specifico,bisogna essere in grado di avere una lettura immediata della situazione creatasi (VEDERE), elaborare una risposta adeguata (COMPRENDERE) e agire prima possibile e bene (FARE),quindi muoversi (sopratutto) senza palla in maniera rapida ed efficace così da rispettare il principio fondamentale di utilità in rapporto al pallone e lo spazio.
L’anticipazione ( e cioè VEDERE-COMPRENDERE-FARE il più rapidamente possibile) permette ai giocatori di essere particolarmente efficaci nei tempi di azione e quindi di essere una minaccia nelle situazioni di penetrazione (angoli e tempi di corsa migliori) nel gioco di aggiramento laterale (sovrannumero di giocatori), nel gioco di aggiramento profondo (aspirazione della prima linea difensiva) con lo scopo di allentare la pressione difensiva e giocare dove ci sono intervalli più ampi con la II linea di attacco.
Anche nel gioco di aggiramento aereo (piccolo calcio dietro la prima linea difensiva) o nel gioco di vantaggio di posizione (calcio passaggio laterale) c’è bisogno di “catturare” del tempo per il posizionamento più adeguato.
Gli Alla Blacks sono efficaci perché attuano un gioco semplice,utilizzano traiettorie di corsa efficaci (Linee di corsa per creare spazio,linee di corsa senza palla per minacciare e liberare gli spazi..) , alternano frequentemente le opzioni offensive. Questa alternanza,unità al rispetto dei principi del gioco,alla tecnica individuale,alla velocità di base e ad una conoscenza tattica senza eguali, li rende una squadra quasi perfetta.
Ma in realtà, la cosa che li rende unici è più semplice di quello che possiamo immaginare: posseggono una cultura di squadra eccezionale dove il singolo giocatore lavora per il collettivo, dove il “noi” diventa più importante “dell’io”.
Sergio Zorzi
Alcune funzionalità sono disabilitate in base alle tue preferenze di privacy.
Questo perché il servizio “Google Youtube” usa cookie che tua hai scelto di disabilitare.
Se vuoi vedere il contenuto o usare questa funzionalità, puoi rivedere le tue preferenze: clicca qui per modificare le tue preferenze.
Ho letto e visto il video e quella partita l’ho vista allo stadio..e due giorni dopo ero al campo a vedere l’allenamento…i tuttineri non erano contanti della performance..troppi errori e le gambe non giravano perché erano fermi da 2 settimane e giocare con l’argentina la prima partita non era il massimo….dunque tutti a lavoro per tirar su la concetrazione e rodare gli schemi di attacco…..
Hai scritto vose vere come è ancor piu vero che la differenza la fanno perché tecnicamente sono eccezionali ed istintivi…non pensano il gestono tecnico..lo eseguono e basta…meno pensi e piu sei veloce…e soprattutto hanno un reparto di avanti con abilitá quasi da 3/4…. Questo gli consente movimenti di palla a tutto campo senza dover muovere i giocatori…di fatto corrono meno e quindi singolarmente performano di piu…anche quando sbagliano le scelte tattiche….e spesso le sbagliano…ma subito tamponano con istinto….ed il gesto tecnico istintivo si crea con la ripetitivitá del gesto medesimo…
Ogni tanto mi vedo i tuoi video….ed é bello vederti a lavoro…unico consiglio che posso darti……é lavorare sul gesto tecnico istintivo….che si traduce in tante ripetizioni con poche variabili….di fatto piu variabili metti in un esercizio nello stesso momento e meno risultati otterrai…..
A mio parere il principio VEDERE.COMPRENDERE.FARE é un concetto superato….che di fatto é lo stesso principio FIR della scelta tattica e poi esecuzione tecnica….tattica e poi tecnica…….
Concetti superati che esprimono solo un concetto puramente accademico….
Ciao Flavio, grazie del consiglio!
Se passi da queste parti chiamami che organizziamo una rimpatriata con la nostra ex squadra!
Un grande abbraccio !
S.Z.