Il rugby è uno sport di situazione dove il tempo e lo spazio sono in continua perenne variazione, un passaggio sbagliato di centimetri mi varia anche il tempo futuro..
Ecco in quel tempo “sbagliato”nasce la parte più interessante di questo meraviglioso sport: LA CAPACITÀ DI ADATTAMENTO , LA CREATIVITÀ E L’INTELLIGENZA TATTICA PER RISOLVERE LA SITUAZIONE .
Con Giovanni, ragazzo del video, ho proposto degli esercizi, (con compiti per casa..) per avere più confidenza con il pallone, farselo alleato, per diventare un tutt’uno con l’attrezzo. Poi, in progressione, abbiamo lavorato la tecnica del passaggio corto e spin pass senza e con difesa..livello 1-2-3-4..!
Giovanni, 13 anni, una passione enorme per il rugby.
90′ (45 x 2 sessioni ) di esercizi propedeutici al passaggio corto e spirale, questo è il primo allenamento di 45′. Sei proposte in progressione (ne vediamo due nel video..) per migliorare il passaggio. Alla fine del primo allenamento consegno i compiti per casa..( sei esercizi da ripetere per 30′ 3/4 volte la settimana..
Dopo tre settimane Giovanni è da me per la seconda sessione, ripetiamo il tutto e aggiungiamo qualcosa, tipo: tempismo del passaggio e quando correre e quando passare..! risultato: abilità migliorata del 60%.
Porto Giovanni con me ad un allenamento Under 16, nel frattempo aveva compiuto 14 anni..la sessione allenante l’ho iniziata partendo da un gioco base 10c10, dopo 15′ propongo passaggi e tempismo (4c2) in sottogruppi di lavoro, ritorniamo al gioco a un livello dif.II, risultato : sbalorditivo.. il transfer di una abilità si impara nei PRINCIPI DI PRESSIONE( con opposizione) altrimenti, in breve tempo il lavoro fatto di skills chiusi e aperti..viene vanificato con una regressione importante!!
Dai sette ai 16 anni si plasma e si forma il giocatore del futuro! E’ qui’ la chiave e la genesi del movimento del rugby in Italia, è qui il FUTURO di uno sport che quando è giocato con competenza ed intelligenza creativa, diventa arte, ma sopratutto si trasforma in PIACERE, piacere per chi gioca e per chi guarda!
RICORDATE:
La Tecnica è al servizio della Tattica..!!
Sergio Zorzi