RUGBY: UNO CONTRO UNO, TECNICA, INTENSITÀ E VELOCITÀ LA “SFIDA” DEL FUTURO..

Come si attacca un difensore con la palla in mano, come usiamo i piedi, che traiettoria di corsa, quando cambiamo direzione, a che distanza e.. in uscita (nel mezzo buco) come e dove metto il pallone per salvaguardare la sicurezza dello stesso e come mi difendo con il braccio libero..?

La tecnica esecutiva va lavorata con altissima INTENSITÀ E VELOCITÀ, dobbiamo abbassare la risposta motoria inconsapevole di qualche millisecondo! In sostanza = abilità di base consolidata e risposta motoria anticipata= tempo a disposizione = efficacia tempo/spazio!!

Alleniamo la fantasia motoria, facciamo apprendere le tecniche di evasione nell’assoluta libertà motoria e nell’assoluto piacere di sperimentare la tecnica più appropriata.

Ricordate… Osservate i vostri ragazzi, fateli divertire, provocate il loro apprendimento sfidandoli sull’autonomia, sul risolvere i problemi da soli.

Se riuscirete in tutto questo avrete aiutato dei giocatori a essere delle persone pensanti e questo nel gioco del rugby e nella sviluppo psico /fisico di un ragazzo è tanta roba..!!

NB : per tappe evolutive in progressione…

SZ13

Alcune funzionalità sono disabilitate in base alle tue preferenze di privacy.

Questo perché il servizio “Google Youtube” usa cookie che tua hai scelto di disabilitare.
Se vuoi vedere il contenuto o usare questa funzionalità, puoi rivedere le tue preferenze: clicca qui per modificare le tue preferenze.

Forse ti potrebbe interessare :