APPRENDERE FACENDO
Le due tipologie di apprendimento che più facilmente possiamo riscontrare, sono quelle del giocatore visivo e quello uditivo, riconoscibili dalla preferenza di un approccio per immagini,
Le due tipologie di apprendimento che più facilmente possiamo riscontrare, sono quelle del giocatore visivo e quello uditivo, riconoscibili dalla preferenza di un approccio per immagini,
https://youtu.be/T-A2UCVQqcw Sergio Zorzi, descrive gli allenatori che hanno contribuito alla sua formazione professionale come coach e formatore. Luigino Pizzolato, André Buonomo, Pierre Villepreux, Wajne Smith.
Venti giorni dopo la pandemia mi sono chiesto: Io società, io presidente, io allenatore, io dirigente, io giocatore, mi sto preoccupando di te? Ti ho
https://www.youtube.com/watch?v=q3k-I66tDjM Creare un movimento, avere un'idea creativa del gioco del rugby, fornire riferimenti comuni in un gioco di adattamento dove la lettura del gioco o
Cosa facciamo ⇐ LINK ( brochure )
Buongiorno , nel video vengono spiegati due esercizi per lavorare l'allineamento spaziale ed il riconoscimento della situazione creatasi nel gioco di attacco. fra qualche giorno
https://youtu.be/MwKoqkgku-U
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Cliccando su “ACCETTO”, acconsenti all’uso dei cookie.
Leggi la Privacy e Cookie policy